img

Narcolessia

di Isacco Zordan - Liceo Artistico Statale di Treviso - Classe 5F

La narcolessia è un disturbo neurologico cronico che influisce sulla capacità del cervello di controllare i cicli sonno-veglia. La narcolessia può influire notevolmente sulle attività quotidiane. Le persone possono addormentarsi involontariamente anche se si trovano nel bel mezzo di un’attività come guidare, camminare o parlare.
Il sonno non è un momento lieto della giornata in cui la mente e il corpo possono finalmente riposare ma, anzi, si trasforma in una paura, in un baratro spaventoso senza fine, in cui chi soffre di narcolessia cade senza poter reagire in alcun modo. L'uomo sta scivolando verso l'oblio sconosciuto, non esprime alcuna emozione ma al contrario sembra tranquillo, egli vive il torrere mentre è sveglio perchè costretto e rinchuiso in una continua incertezza. L'ambientazione del sottosuolo è onirica, fantastica e surreale con bestie spaventose e figure velate nell'ombra, di cui si vedono solo gli occhi; mentre in superfice viene rapprenta la quatidianità, le persone prese dai propri impegni, non curanti di ciò che accade. Camminano sopra alla scena non la possono nemmeno vedere, proprio perche la narcolessia è una malattia poco conosciuta e molto rara solo 1 persona su 2000 ne soffre e purtroppo non esiste una cura.

img

img

img

img


Vuoi rimanere informato 
sulle nostre attività?