I disturbi del sonno

Informazioni e consigli

I disturbi del sonno

I disturbi del sonno rappresentano non solo una grave patologia individuale, ma un vero problema di salute pubblica, con rilevanti costi e conseguenze. Una corretta informazione ed un’adeguata educazione sono dunque essenziali.

Insonnia

Tra tutti i disturbi del sonno, l’insonnia è sicuramente quello più diffuso, in quanto si stima che venga sperimentata occasionalmente da più della metà della popolazione...

Scopri di più

Eccessiva sonnolenza diurna

L’Eccessiva Sonnolenza Diurna (ESD), intesa come la tendenza ad addormentarsi durante il giorno in situazioni inappropriate, è una condizione patologica che si riscontra sempre più frequentemente...

Scopri di più

Narcolessia

La narcolessia è una rara patologia del sistema nervoso centrale ad eziologia sconosciuta che colpisce circa una persona su 2000

Scopri di più

Sindrome delle 
Gambe senza Riposo

La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una patologia neurologica caratterizzata dalla necessità di muovere le gambe, spesso associata a sensazioni fastidiose, soprattutto la sera quando si è a letto...

Scopri di più

Apnee notturne

L’apnea ostruttiva nel sonno (OSAS) è un disturbo respiratorio molto frequente caratterizzato dall’interruzione del passaggio dell’aria attraverso le vie aeree superiori...

Scopri di più

Russamento

È un disturbo del sonno che si sviluppa a livello delle prime vie aeree, caratterizzato da rumore, più o meno intenso, derivante dalla vibrazione dei tessuti del palato molle, della faringe e dell’ipofaringe, al passaggio dell’aria durante la respirazione...

Scopri di più

Parasonnie

Le parasonnie sono manifestazioni spiacevoli ed indesiderate che si possono presentare sia nel sonno che nelle fasi di transizione tra veglia e sonno...

Scopri di più

Vuoi rimanere informato 
sulle nostre attività?