Scopri perché la vita viene dal sonno.

Dal 6 al 19 marzo non perdere la Rassegna online “Dal Sonno, la Vita” promossa da Assirem in occasione del “World Sleep Day”, la Giornata Mondiale del Sonno.

Webinar gratuiti, talk e interviste a medici e ricercatori e molti altri contenuti. Intervieni in chat durante le dirette online per porre quesiti e ricevere consigli preziosi.

Scarica il programma

Iscriviti alla Newsletter dell'evento

Sapevi che i disturbi del sonno rappresentano una grave epidemia sociale?

Negli ultimi 50 anni si registrano 1,5-2 ore di sonno in meno a persona al giorno.

15%

la percentuale degli Italiani (9 milioni 
di persone)
 che soffrono di insonnia cronica

45%

la percentuale della popolazione che nel corso dell’anno presenta difficoltà a dormire.

22%

la percentuale degli incidenti stradali gravi causati dal colpo 
di sonno

47%

la percentuale dei bambini che dormono meno del necessario

18%

la percentuale dei bambini che hanno disturbi respiratori nel sonno

Ci si preoccupa del sonno solo quando questo viene meno con l’insorgere dell’insonnia.
In realtà dormire bene significa fare prevenzione per la salute. 

Il sonno occupa il 30 % della nostra vita e la sua conoscenza spesso si limita alla comprensione della sua primaria funzione naturale, il ristoro fisico, mentre le sue implicazioni sono numerose
Sapevi che il sonno è in grado di prevenire e ridurre le numerose patologie secondarie
E che molte di esse, all’inverso, sono causate da una carenza qualitativa o quantitativa del sonno stesso?

Scopri 
intanto le sue 
funzioni:

• Aumenta l’aspettativa di vita
• Migliora la memoria, l’attenzione, la concentrazione, il controllo emotivo 
• Aumenta la creatività 
• Riduce l’obesità, il rischio di sviluppare diabete, migliora l’alimentazione 
• Riduce il rischio di sviluppare demenza, tumori, malattie cardiocircolatorie, malattie infettive etc. 
• Riduce ansia e depressione 
• Rende più attrattivi

E, se vuoi approfondire la conoscenza del sonno e cominciare anche tu un percorso di prevenzione e tutela della salute, segui i webinar in programma dal 6 al 19 marzo e la grande Non-Stop Live “Dal Sonno, la Vita” del 19 marzo,
la prima dedicata agli utenti della rete.

COMPILA IL FORM 
PER RIMANERE AGGIORNATO SULL'EVENTO

Main Sponsor:

Brand logo

Media Partner:

Brand logo

Partner:

Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo

Con il contributo non condizionato di:

Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo
Brand logo


Chi Siamo

Assirem Ets è un ente no profit che promuove una corretta educazione al sonno, restituendo al riposo un ruolo fondamentale nella qualità della vita e della salute.
Oltre a occuparsi di ricerca nella medicina del sonno, Assirem svolge una intensa attività divulgativa e sensibilizzazione della popolazione, proponendo inoltre percorsi di formazione specialistica a pubblici professionali come medici di base e specialisti, psicologi e operatori sociali, educatori e insegnanti, giuristi etc. Le attività educative e di prevenzione promosse da Assirem sono trasversali in quanto coinvolgono tutti gli strati della popolazione con una particolare focalizzazione sui bambini. 

È durante le fasi dello sviluppo che il sonno acquisisce infatti un valore fondamentale per la crescita fisica e mentale dell’individuo. Per il perseguimento dei propri obiettivi Assirem collabora con istituzioni pubbliche, enti e associazioni che possano accelerare il processo divulgativo, consentendo campagne di informazione nonché partnership funzionali ad assolvere nel più breve tempo possibile l’impegno di una corretta e capillare prevenzione sul tema del sonno.

Visita il sito web